• Dove Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie
    • Dolci e Delizie
    • Lounge Bar
    • Paninerie
    • Street Food
  • Shop
  • Mission
  • Parlano di Noi
    • Spoon University
    • Rosalio
  • Contattaci

Sicily in Food

Mangiare con gli occhi

Skk Palermo

Via dei Nebrodi, 1, 90144 Palermo

Skk Doner è un fast food retailer che nasce dal know-how acquisito nel segmento di mercato della ristorazione ed in particolar modo del kebab fast food. Il primo ristorante della catena ha aperto nel 2001 sotto l’insegna di “shockabab”. Da allora, la gestione di Skk ha trascorso questi anni a perfezionare politiche e procedure, importando idee e best practices da diversi altri settori e da aziende leader nella ristorazione.


Il risultato della commistione di idee è un concept che sa coniugare l’appeal dei fast food tradizionali, con un’offerta di qualità e un’attenzione verso i propri ospiti tipici dei ristoranti nostrani. Grazie a questo mix sono nati ristoranti moderni e innovativi: ristoranti che eliminano completamente il preconcetto di ‘kebabbaro’ e ‘trash food’ e catapultano il cliente in una dimensione nuova, in cui la cura dei particolari incontra il piacere di un pasto economico e salutare per i giovani e per le famiglie. Skk Doner Italia oggi è in grado di predisporre locali che offrono un prodotto di grande tendenza e genuinità, rispettando sempre le tradizioni culinarie da cui trae ispirazione la propria offerta.


L’autenticità e l’originalità nella preparazione del kebab sono i principali obiettivi del business di Skk fin dall’inizio, ed è così che l’azienda cerca di ottenere una posizione di mercato solida e duratura nel settore della ristorazione fast food. Con il tempo, la proposta ha allargato i propri confini, includendo piatti provenienti da tutto il modo. Skk Doner offre un menù variegato che incarna la multiculturalità mediterranea dei cibi. Presso i ristoranti è possibile apprezzare piatti con origine mediorientale, come il kebab e i falafel, cosi come di origine greco/ottomana e balcanica (come nel caso dei cevapcici). Inoltre, Skk Doner guarda a occidente, proponendo fish & chips, burger e pollo fritto.
La combinazione fra prodotti occidentali e orientali è l’output obbligato dello sguardo multiculturale e cosmopolita che da sempre guida le scelte di Skk Doner Italia .

Non solo menù variegato, ma anche ingredienti genuini

Oltre al mix culturale, l’offerta del Brand si fa apprezzare per la genuinità, la completezza e il contributo nutrizionale equilibrato dei piatti. I prodotti serviti riescono a soddisfare la richiesta del mercato, che oggi pone particolare attenzione alla genuinità delle materie prime e alla tracciabilità dei propri prodotti. Skk seleziona i propri partners fra coloro i quali possono garantire gli standard qualitativi che il brand e i clienti richiedono. La conseguenza di questa selezione severa è un alimento con ottimi valori nutrizionali, fresco e genuino che può essere consumato sia di giorno che di notte, trasformando il kebab in una esperienza unica.
Il Kabab è in assoluto la forma di fast food più diffusa in Europa, e la notorietà del prodotto è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni in tutte le fasce d’età. Chiunque avesse il desiderio di creare la propria attività con il supporto di un sistema di business collaudato, può inviare una mail esprimendo il proprio interesse per il business e la posizione scelta. Nessuna esperienza di vendita al dettaglio o di preparazione del cibo è necessaria. Tutto ciò che serve è una buona dose di entusiasmo e la volontà e la spinta a fare quello che serve per avere successo.


Skk Doner Italia provvede ad offrire un programma di formazione completo, che permetta al candidato di apprendere le conoscenze necessarie per raggiungere i risultati desiderati.

 

Skk Palermo

 

 

  • TripAdvisor

 

Filed Under: Paninerie

Categorie

  • Dolci e Delizie
  • Lounge Bar
  • Paninerie
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Street Food

Ultimi locali inseriti

  • Vinodivino
  • Passio
  • Skk Palermo
  • Lo Strascino
  • La Bufalaccia

Sicily in Food · Copyright © 2019


Photo Credit: pagine_e_pois · luciophoto89 · juls_simo